Il progetto No SprecOr si propone di dare un contributo al contrasto della povertà e dello spreco alimentare, mediante la nascita di una rete di solidarietà che crei sinergie fra gli Enti del Terzo settore, le istituzioni locali e il settore privato.
Per perseguire questo scopo, Domus Oristano OdV, Cittadinanzattiva Oristano, Volontari Pro Carceri O.D.V., O.S.V.I.C. , Rotary Club Oristano e Caritas Diocesana hanno partecipato ad un bando della Regione Autonoma della Sardegna finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, e si sono unite e attivate per perseguire diversi obiettivi:
- Promuovere la cultura del rispetto e recupero del cibo;
- Potenziare i servizi di sostegno alimentare a favore delle fasce deboli della popolazione con l’allestimento di un locale di raccolta, stoccaggio e distribuzione del cibo avanzato da ristoranti, mense, tavole calde, rosticcerie, gastronomie e attività similari;
- Avviare un confronto con i referenti degli enti locali, per l’attivazione di uno sconto sulla TARI per le imprese che donano il cibo in coerenza con la L. 166 del 19 agosto 2016.
Il progetto si basa sulla generosità di tante aziende del nostro territorio, che hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta e stanno collaborando come donatori di eccedenze alimentari o come sponsor.
Se hai un’azienda e vuoi donare le tue eccedenze alimentari, contattaci!